Pagine

Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2014

Cake al cioccolato


Qualche tempo fa in ufficio, alla solita ora in cui la fame ci assale e iniziamo a parlare di cibo (e non la smettiamo fino a sera), ci siamo chieste quale fosse il cibo che potremmo mangiare fino a stare male. Qualcuno ha scelto la mortadella, qualcuno la pasta. Io ed Elisa abbiamo, quasi contemporaneamente e senza alcuna esitazione, risposto: cioccolato.
Ho da poco scoperto la ricetta di questo cake che è a dir poco perfetto per chi, come noi, va pazzo per il cioccolato… e ricoperto di glassa (sempre al cioccolato ovviamente) è ancora più buono.


Cake al cioccolato


martedì 18 febbraio 2014

Ciambella con lo yogurt alla vaniglia

(la ciambella che riesce sempre con il buco – ricetta di Liam & Monica)



Rapida, facile questa è la ciambella per tutti. Non serve pesare gli ingredienti e non c’è bisogno di mescolare. Non serve aver pazienza e, udite udite… non c’è bisogno del Bimbi. Basta un vecchio mixer a lame e un vasetto di yogurt come dosatore: insomma è la ricetta per chi come me con i dolci non ci sa fare!



Ricettario che si scrive e sfoglia da destra a sinistra per mancini, ma non solo.
Ingredienti:
4 vasetti di farina 00
2 ½ vasetti di zucchero
3 uova
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
1 vasetto di olio d'oliva o olio di riso
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina (a piacere)



 


Mettete la farina e lo zucchero nel mixer per mescolarli un po’, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate andare il mixer fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Nel frattempo avrete scaldato il forno a circa 180° - 200° (la temperatura non è precisa perché in un eccesso di pulizia ho cancellato le temperature intorno al selettore dal forno).
Mettete il composto in uno stampo col buco dopo averlo imburrato e spolverato di farina. Infornate per circa 40-50 minuti (il tempo non è preciso perché nello stesso eccesso di pulizia oltre alle temperature ho pulito anche i minuti …).

Aspettate che si raffreddi un po’ prima di mangiarla per gustarne a pieno la dolcezza. È ottima per la colazione ma anche come merenda.
 

giovedì 13 febbraio 2014

Mug cake alla Guinness


Lo confesso: a me le mug cakes piacciono. Cosa c'è di meglio che potermi fare una torta in due minuti e mangiarmela sul divano seduta stante? Niente, dico io.

Così ogni tanto sperimento qualche ricetta trovata in giro... La mia preferita rimane cocco e lime (ovviamente) che un giorno condividerò quando l'avrò finalmente perfezionata, ma intanto ho scoperto lei:

La mug cake alla Guinness.

mug cake guinness

Perchè cosa c'è di meglio che tornare a casa, aprirsi una lattina di birra... e poi farci una torta? Assolutamente niente, dico io. E poi è anche una buona occasione per usare la mia mini-frusta rosa, che mi rende sempre felice.

E per gli scettici, il sapore della birra non è predominate, ma serve a rendere il sapore del cacao più corposo, come se aveste usato del cioccolato invece del cacao.

Mug Cake alla Guinness


domenica 12 gennaio 2014

Biscotti allo zenzero candito


Biscotti allo zenzero candito

Durante le vacanze di natale mia mamma, consapevole della mia leggera ossessione per lo zenzero, mi ha sbolognato una vaschetta di zenzero candito. Semplicemente sulla base del fatto che aveva un sapore decisamente troppo forte per essere usato nei dolci.

Sfida accettata.

Ieri pomeriggio invece di togliere le decorazione natalizie (sì, scrivo al 12 di gennaio) mi sono messa a fare dei biscotti. Devo ammettere che non avevo grandi aspettative, avendo assaggiato lo zenzero candito rischiando di perdere tutte le papille gustative.

zenzero candito


Invece poi ho sfornato la prima teglia... e me la sono mangiata tutta mentre i biscotti si raffreddavano. Oops.

Dato che come molto spesso accade con i miei dolci anche questi sono burro puro, i biscotti saranno molto sottili, croccanti all'esterno ma più morbidi al centro. Il sapore dello zenzero diventa più forte con il passare dei giorni, quindi se vi piace meno deciso... mangiateli tutti il primo giorno.

Biscotti allo zenzero candito



sabato 28 dicembre 2013

Maccheroni con le noci

maccheroni con le noci

{La ricetta di oggi arriva dalla nostra amica Silvia, per cui senza tanti indugi lascio a lei l'onore!}

Questo dolce è un classico delle feste a casa mia, per cui ho pensato di proporvelo, specialmente perché non è molto conosciuto. Si tratta di un dolce tipico di Viterbo, città famosa perché... mmh... vabbè, prima o poi mi verrà in mente.

La ricetta non è complessa ma richiede tempo e, soprattutto, impegno. È la tipica preparazione di una volta, quando si cucinava tutti insieme in famiglia chiacchierando e dividendosi i compiti. Per questo è perfetta per le feste, quando siamo a casa rilassati e non abbiamo fretta.
È anche un dolce ipercalorico, ma tanto a gennaio saremo tutti a dieta...

Maccheroni con le noci


giovedì 26 settembre 2013

Gelato al cioccolato fondente con lamponi

Gelato al cioccolato fondente con lamponi

Visto che il mio forte è essere al passo con le stagioni, adesso che è ufficialmente arrivato l'inverno comincio a postare le mie ricette di gelati. Che non è poi un male visto che in questi giorni ci sono un milione di gradi.

Ve lo dico subito: questa non è una ricetta veloce. Bisogna programmarla bene perchè ci sono tempi lunghi, e bisogna star dietro ai fornelli per un po'. Ma tanto è autunno.

Ci tengo anche a dire che il lampone della foto non è di un colore alieno... È semplicemente ghiacciato. Mentre il gelato si stava pian piano sciogliendo mentre facevo le foto... Insomma, non è la ricetta che ho fotografato più agilmente!



Appena ho comprato la mia gelatiera a fine estate ho deciso che assolutamente avrei dovuto provare un gelato al cioccolato fondente con i lamponi. Dopo varie ricerche ho deciso di usare questa per il cioccolato, ed è quella che vi propongo, e che è fenomenale. I lamponi... nella mia mente sarebbero dovuti venir fuori in tutt'altro modo, ma in realtà il risultato finale mi ha piacevolmente sorpreso!

 I lamponi ghiacciati si separano come nella foto qui sopra, e hanno quindi una bella consistenza tra il gelato al cioccolato.

Gelato al cioccolato fondente con lamponi


martedì 25 giugno 2013

Torta fredda allo yogurt


Torta fredda allo yogurt

È arrivato il caldo. Lo abbiamo aspettato, agoniato, supplicato di venirci a trovare e alla fine eccolo qui. E appena è arrivato cosa abbiamo fatto noi? Abbiamo escogitato modi per scongiurarlo.
Da fanatica pentita del caldo ad ogni costo anche io ho trovato il mio trucchetto, una bella torta fresca per la merenda del sabato pomeriggio con la mia amica Elena.



Naturalmente le gatte Maccherone e Gelatina hanno avuto la loro dose, si sa che lo yogurt fa bene anche ai gatti.

Torta fredda allo yogurt (senza polverine chimiche)


martedì 4 giugno 2013

Crostata di mele e rosmarino

Crostata di mele e rosmarino

Questa torta nasce da una sfida tra me e Benedetta Parodi.
Lei mi ha lanciato il guanto l'altra sera preparando una Kartoffelsalat che naturalmente fino a quel momento ero arciconvinta di essere l'unica a saper fare. Sono ancora un po' offesa ma uno di questi giorni preparerò anche quella e vi darò le dosi giuste ovvero le mie.
Ma torniamo a questa crostata, l'altra sera mia nonna guardava lo schermo affascinata mentre la Parodi la preparava quindi ho deciso di cimentarmi.
Se siete provvisti di tanta pazienza, voglia e sadismo potete cimentarvi nella preparazione della pasta brisè, io l'ho comprata bell'e fatta perché per principio mi rifiuto di impastare alcunché finché a casa mia non arriverà l'impastatrice. Manca una settimana, e allora vedrete....


Crostata di mele e rosmarino



sabato 1 giugno 2013

Biscotti cocco e lime


Lime. Lime lime lime. Lime ovunque. Sono un po' ossessionata, ormai è difficile non trovare del lime nelle cose che cucino...

La settimana scorsa ho comprato impulsivamente una busta di coco chips e il giorno dopo, presa dalla mia puntale voglia di biscotti, ho buttato tutto nell'impastatrice e sono venuti fuori questi biscotti.



Ho usato poche scaglie di cocco per questi biscotti perchè non volevo che sapessero troppo di cocco, ovviamente se a voi piace potete aumentare la dose.

Biscotti cocco e lime


domenica 24 marzo 2013

Cheescake Marmorizzata

Questa torta ha ottenuto feedback positivi da parte delle persone che l'hanno assaggiata. Provate anche voi e fateci sapere :)

Ingredienti:
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 150g di biscotti secchi al cioccolato
  • 50 g di burro
  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di mascarpone
  • 100 g di Philadelphia
  • 150 di yogurt bianco
Procedimento:

Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare (per evitare che vi si attacchi al recipiente, aggiungete un po' di latte).

Tritate i biscotti e mescolateli con il precedentemente burro fuso. Trasferite il composto sul fondo di uno stampo foderato con carta forno, livellatelo per bene con un cucchiaio e fatelo raffreddare in frigorifero per alcuni minuti.




Sbattete le uova con lo zucchero e incorporate nel seguente ordine: il mascarpone, il Philadelphia e lo yogurt bianco. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. 
A questo punto, prelevate circa 1/4 di crema e mescolatela al cioccolato fuso (che ormai dovrebbe essersi raffreddato).

Recuperate la base di biscotti dal frigorifero e iniziate a versarci sopra la crema bianca (lentamente, perchè è abbastanza liquida e tende a colare).
Fatto questo, aggiungete la crema al cioccolato, versandola formando una sorta di spirale sottile. Mescolate le due creme con il manico di un cucchiaio in modo da dare l'effetto marmorizzato che dà nome al dolce.



Infornate la torta a 160° per circa 40 minuti.